Il “Phygital” nel Retail: come i sensori contapersone guidano la trasformazione degli spazi commerciali
Nel mondo del retail, il concetto di phygital – fusione tra fisico e digitale – sta ridefinendo l’esperienza d’acquisto e la gestione degli spazi commerciali. Parliamo di scenari ormai quotidiani, come la possibilità per un cliente di consultare online la disponibilità di un prodotto in negozio, ricevere offerte personalizzate mentre si trova all’interno del punto vendita, oppure ritirare un ordine effettuato via app presso un locker fisico nel centro commerciale.
Ma il phygital non si limita al marketing o all’interazione con il cliente finale: rappresenta una vera e propria rivoluzione nella gestione dei punti vendita, centri commerciali e grandi catene, grazie all’utilizzo strategico dei dati.
In questo scenario, i sensori contapersone si rivelano una tecnologia abilitante chiave per tutti i professionisti coinvolti nella gestione dei luoghi fisici: responsabili IT, Facility Manager, Property Manager, HR e Operations. Sono strumenti fondamentali per comprendere i comportamenti dei visitatori, ottimizzare i layout, calibrare la forza lavoro e migliorare la customer experience in modo misurabile.
Cosa significa “phygital” nel retail moderno?
- Conoscere i flussi reali di traffico nei punti vendita
- Personalizzare l’esperienza del cliente anche in-store
- Ottimizzare risorse e personale in base all’affluenza
- Collegare la customer journey fisica a quella digitale
Il ruolo dei sensori contapersone nel retail phygital
I sistemi contapersone Visionarea, basati su intelligenza artificiale, sono una componente chiave per costruire un ecosistema phygital davvero efficiente, permettendo di:
- Monitorare l’affluenza e la distribuzione dei clienti in tempo reale
- Gestire in modo dinamico le code e le aree di checkout
- Prevedere i flussi nei momenti chiave della settimana o dell’anno
- Ottimizzare il posizionamento del personale
- Confrontare performance tra negozi
- Integrare dati fisici e digitali per attivare strategie omnicanale
Scopri il nostro software di visualizzazione dati smart
Best practice per implementare il phygital in negozio
- Monitoraggio dei flussi
- Analisi e segmentazione dei dati
- Integrazione dei canali digitali in-store
- Formazione dello staff
- Definizione KPI e ottimizzazione continua
Dati sull’efficacia
- +5–10% di vendite nei retailer phygital (McKinsey)
- Il 73% dei clienti preferisce esperienze fluide online-offline (Salesforce)
- +15% di conversione integrando traffico e vendite (Deloitte, 2023)
Benefici per il tuo business
- Più controllo sui flussi
- Decisioni data-driven
- Esperienze più personalizzate
- Migliore gestione di risorse e costi
- Aumento del tasso di conversione
Il futuro del retail è phygital.
Visionarea ti accompagna nella trasformazione.
Scopri di più su visionarea.net